
Elettrostimolazione
La riabilitazione del pavimento pelvico è costituita da un insieme di tecniche specifiche non chirurgiche e non farmacologiche, dunque un trattamento conservativo in grado di rinforzare e/o di permettere la presa di coscienza della muscolatura e il ripristino delle funzionalità del pavimento pelvico.

Radiofrequenza
La radiofrequenza vaginale non è solo curativa, esattamente come la radiofrequenza estetica è in grado di tonificare e stimolare i tessuti vaginali e ottenere un risultato di ringiovanimento tessutale.

Test Audiometrico
L’esame audiometrico (audiometria tonale in cuffie) è una procedura medica atta a rilevare quantitativamente la capacità uditiva del paziente.

Onde d'Urto
Le onde d’urto sono onde acustiche (impulsi sonori, di natura meccanica), prodotte da appositi generatori (i litotritori), ed in grado poi di propagarsi nei tessuti, in sequenza rapida e ripetuta.

Tecarterapia
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un più veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.

Elettrocardiogramma a riposo
L’elettrocardiogramma, o Ecg, è uno dei più importanti esami cardiologici di tipo strumentale, in grado di fornire preziose indicazioni sullo stato del cuore: consente, infatti, di registrarne l’attività elettrica di riportarla graficamente.